Domande Frequenti
Il nostro biochar è puro. Si può utilizzare tal quale sul suolo, nel caso di terreni ricchi di nutrienti.
Per sfruttare al massimo il potenziale del biochar, miscelarlo con altri fertilizzanti organici come ad esempio CHITIN WORM HUMUS, letame o vermicompost. Il biochar accumulerà i nutrienti nei suoi pori rilasciandoli gradualmente.
Il BIOCHAR è un ammendante universale che ben si presta alla quasi totalità delle coltivazioni.
Es. pomodoro, ortaggi (peperone, peperoncino, melanzana, zucchino, ortaggi a foglia), olivo, vite, piante da frutto, canapa, prato.
Utilizzare moderatamente con le piante e fiori acidofili.
Il BIOCHAR è un fertilizzante pluriennale.
Piante da frutto: applicare durante la messa a dimora nel solco di posizionamento, spargere un lieve strato di prodotto sotto chioma ogni 3-5 anni.
Ortaggi: applicare a ogni semina o trapianto.
Vite: applicare durante la messa a dimora nel solco di posizionamento, spargere un lieve strato di prodotto sotto chioma ogni 3-5 anni.
In caso di siccità applicare annualmente nella fase di lavorazione del terreno.
Piante in vaso: Distribuire un leggero strato di BIOCHAR sulla superficie del vaso e annaffiare o mescolare il terreno con circa il 10% in volume di BIOCHAR.
Ortaggi: Durante la fase di trapianto distribuire un cucchiaio di BIOCHAR vicino alle radici quindi irrigare. Durante la semina: Applicare un cucchiaino di BIOCHAR vicino al solco del seme oppure distribuire uniformemente sulla superficie del terreno prima della semina (ca.0,5L/m2). Eseguire la normale irrigazione.
Alberi e arbusti: Applicare un leggero strato di BIOCHAR sulla superficie (0,5L/m2), interrare leggermente e irrigare. Applicare durante la messa a dimora nel solco di posizionamento.
Prato: Applicare circa 0,5L di prodotto per m2 di superficie.
Grandi superfici: Applicare 5m3 di BIOCHAR per ettaro.
